In giapponese Umami significa “saporito” ed è uno dei cinque gusti fondamentali percepiti dalle cellule ricettrici della lingua. Umami indica per la precisione il sapore di glutammato, che è particolarmente presente in cibi come la carne, il formaggio e ad altri alimenti ricchi di proteine. Si ipotizza che l’acido glutammatico sia coinvolto nel cervello in funzioni cognitive quali l’apprendimento e la memoria.

Caratteristica distintiva del Gambero Rosso di Mazara del Vallo è di avere le uova nella testa e non nel ventre. Quello che un tempo era visto come un difetto, ha rivelato nel corso dei decenni la vera ricchezza di questo prelibato prodotto.
Il nostro gambero è una rara esperienza del palato, da gustare “crudo”. Una vera esplosione di gusto e un sapore ancestrale di mare che si spinge ben oltre i confini del Mediterraneo, arrivando fino ai Paesi asiatici e meritandosi il titolo di UMAMI della Sicilia.
Quando invece viene cotto, accade una magia: la testa nera piena di uova assume una tonalità rosso fluorescente.
Sei un ristoratore e vuoi saperne di più sui nostri prodotti?